il nostro Blog
Per conoscere meglio il Cilento scegli dal menù la categoria che ti interessa.
Il Cilento tra le giornate Europee del Patrimonio
Ho incontrato Efrem Tassinato, presidente dell’Associazione Italiana dei Clubs Wigwam, abbiamo condiviso le nostre idee e gli ho raccontato del mio desiderio di andare a vivere nella terra dei miei nonni e di mio padre. Così è nata una collaborazione che…
Le Alici di Menaica
Già al tempo degli antichi greci si usava la tradizionale tecnica di pesca che viene usata ancora oggi per pescare e trasformare le Alici di Menaica. Una eredità antica che ci ricorda chi siamo e da dove veniamo. Le alici di Menaica si pescano, tra aprile e luglio,...
A ROSCIGNO VECCHIA: PRESEPE 900
Sabato 28 dicembre e domenica 29 dicembre, dalle ore 15.00, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni, una spettacolare rievocazione religiosa del Presepe Vivente: scene di vita quotidiana, antichi mestieri, prodotti tipici, musica, abiti...
“Non ‘ngè fatìa… e nui, ne l’ammendàmo!”
Venerdì 20 dicembre al Teatro "La Provvidenza"a Vallo della Lucania, la Compagnia Teatrale “I 100crammatinirussi” ritorna sulle scene con la commedia brillante: “Non ‘ngè fatìa… e nui, ne l’ammendàmo!” La Compagnia cilentana, dopo i favolosi ‘sold out’ registrati nei...
Tullia Conte – Le Danza delle Culture subalterne
Cilentani nel Mondo Tullia Conte, regista teatrale, performer e studiosa delle danze tradizionali è nata nel Cilento, si è trasferita in tenera età a Napoli, ma resta legata per sempre alla sua terra. Ora vive a Parigi, dove ha fondato suDanzare (www.sudanzare.com),...
DIVERSE | La biodiversità è femmina
Le donne sono lo strumento del cambiamento e non lo dico perché sono una donna, per presunzione o femminismo, ma perché oltre al fatto che un mondo di soli uomini non può funzionare, analizzando in modo obiettivo le storie intorno a noi, vediamo che dove le donne...
Felitto tra bellezze naturali e gusti tradizionali
Cilento interno, una sorpresa dopo l'altra? Percorrendo le strade che si snodano nel Cilento Interno, fra folti boschi e i rigeneranti panorami del Parco Nazionale del Cilento, si raggiunge Felitto, un incantevole borgo medievale cilentano, situato al centro della...
Osteria da Ersilia
L’Osteria da Ersilia è una piccola e accogliente Osteria a Perito, nel Parco Nazionale del Cilento. Qui la tradizione culinaria campana si sposa con l’accoglienza ma anche con l’inventiva. Nel menù troverete sempre i classici della cucina: cavatielli, fusilli fatti...
a Perito a dicembre STRAFOCARA
Feste di Natale nel Cilento, connubio fra la tradizione e la gastronomia locale. Quando si parla di Parco Nazionale del Cilento non si può non pensare al suo corredo genetico di tradizioni e rituali, che ancora identitariamente si tramandano nelle sue piccole...